Comunità

Da un welfare interventista a un welfare comunitario

COMUNITA’ è un ambito trasversale di progetto, che ingloba “dall’alto” gli altri quattro, con il fine di manutenere e sviluppare la rete esistente. Le risorse impegnate lavorano alla costruzione di una rete territoriale, in cui istituzioni, associazioni, gruppi e singoli cittadini trovino un equilibrio tra la ricerca di risposte ai propri bisogni e la capacità di essere risorsa per gli altri.

L’ambito funge da “regia”, rendendo operative tutte le realtà specifiche per tipologia di disagio, creando connessioni e collaborazioni fattive in risposta al bisogno comunitario, attivando iniziative concrete.

L’operatore di comunità, l’agente del territorio e il progettista hanno la funzione di “leggere” la comunità, le sue necessità e le sue risorse, e avviare progetti di rete duraturi e sostenibili, potenziando il Patto di comunità esistente e ancorandolo ai valori della collaborazione, del rispetto, dell’attenzione educativa, della responsabilità e della partecipazione attiva.

L’ambito garantisce, inoltre, la partecipazione alla ricerca di bandi, alla progettazione e all’individuazione di risorse anche economiche per potenziare la rete.