
CASA
Autonomia
Relazione
Progetto
Fare rete per l’inclusione
L’ambito TEMPO LIBERO si occupa di offrire luoghi e momenti di aggregazione volti a favorire la formazione dei ragazzi nel rispetto delle regole e della convivenza civile. Le attività sono strutturate in aggancio con gli specifici servizi del territorio e con tutti i soggetti che hanno sottoscritto il Patto Educativo.
Di seguito alcune sperimentazioni in atto.
Durante il periodo scolastico, si realizza il progetto “Meta-Scuola- A scuola dopo la scuola” che propone un’articolata offerta di laboratori in orario pomeridiano. Si tratta di attività extracurriculari, tecnico- pratiche, nelle quali sono impegnati gruppi di studenti, che aderiscono volontariamente. Oltre ai bisogni specifici dei frequentanti, c’è molta attenzione a quelli delle famiglie che, spesso, sono in difficoltà (per motivi economici, culturali o di tempo) nel far fruire ai loro figli iniziative non prettamente scolastiche. Meta-Scuola, oltre ad ampliare conoscenze, abilità e competenze, lavora affinché i ragazzi stabiliscano rapporti interpersonali di collaborazione e condivisione, conoscano e imparino a rispettare la diversità quale condizione precipua dell’umanità, aumentino la propria autostima e conoscano il mondo dell’associazionismo e del volontariato.
Durante il periodo estivo, la progettualità continua con il CRE, Centro Ricreativo Estivo al Monticello, servizio che vuole offrire ai ragazzi un’esperienza di forte valore sociale, educativo e formativo, capace di garantire apprendimenti diversificati attraverso la dimensione del gruppo e del vivere in comunità. E’ quindi la vita di gruppo a costituire l’elemento dominante dell’intervento educativo e la socializzazione ne rappresenta, di conseguenza, la finalità esplicita.
Il progetto FratelliXSport, infine, promuove lo sport, che non può essere attività riservata a pochi, ma diritto di tutti, e che si configura come espressione di un nuovo diritto di cittadinanza e di partecipazione attiva.
Progetti speciali
Aggiornamenti e curiosità dal progetto
BANDO di raccolta di idee progettuali, nell'ambito del Progetto Meta-Scuola.
Aumentano le associazioni in campo, si moltiplicano le attività e all’orizzonte c’è la nascita di una Onlus: il percorso educativo è una realtà consolidata.
Guarda le immagini del nostro progetto
Barbara Almici [Assistente sociale Comune di Gavardo]
Tel: 0365 377490 (int. 4) – email: barbara.almici@comune.gavardo.bs.it
Silvia Minoni [Coordinatore La Nuvola Nel Sacco]
Tel: 331 7239893 email: silvia.minoni@nuvolanelsacco.it